Istituzioni europee

  • I fatti delle istituzioni europee

    Segnaliamo brevemente quei fatti di rilievo che nascono dall’azione delle Istituzioni Europee e che producono risultati significativi per la vita dei cittadini europei e per la democrazia europea. Presentiamo 10 decisioni prese dai nostri rappresentanti nel Parlamento europeo che hanno eliminato, in questi anni, le barriere cambiando in meglio la nostra vita quotidiana.

  • I fatti delle istituzioni europee

    Questa Rubrica segnala brevemente quei fatti di rilievo che nascono dall’azione delle Istituzioni Europee e che producono risultati significativi per la vita dei cittadini europei e per la democrazia europea. Presentiamo notizie riguardanti questioni strategiche (spazio e difesa), ambientali e relative alla concorrenza e i diritti dei cittadini.

  • I federalisti alla plenaria della Conferenza sul futuro dell’Europa

    Riportiamo alcuni brani significativi degli interventi di Anna Echterhoff, Sandro Gozi e Brando Benifei.

  • Il bilancio UE 2021-2027: la proposta della Commissione Europea per una "Unione che protegge, dà forza e difende"

    Il 2 maggio scorso la Commissione Europea, guidata da Jean-Claude Juncker, ha approvato la proposta di bilancio per il Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027. Le novità sono molte (alcune di rilievo) e, in parte, riprendono quelle avanzate dal Parlamento europeo, nella seduta plenaria di marzo, che chiedevano più risorse e più flessibilità per agire e affrontare efficacemente le sfide del nostro tempo. Il confronto è aperto e già il Consiglio Europeo di fine

    ...
  • Il Carbon Pricing in Germania e le nuove risorse proprie europee

    Il sistema tedesco di quote di emissione per i trasporti e il riscaldamento domestico si svilupperà in parallelo all’Emission Trading System (ETS) attivato a livello europeo e coprirà la maggior parte delle emissioni di gas serra non incluse nell'ETS.

  • Il conflitto tra UE e democrazie illiberali: come superare lo stallo?

    L’apertura del processo di riforma del Trattati rappresenta un’occasione straordinaria per rendere insostenibile la permanenza delle democrazie illiberali in seno all’Unione.
    La reazione della Corte di Giustizia europea e il congelamento dei fondi del bilancio UE destinati a questi stati rappresentano l’argine più importante alla deriva illiberale di Polonia e Ungheria.

  • Il futuro dell’Unione e la sfida ucraina

    Nel dibattito sulla costruzione europea, la politica d’allargamento è spesso indicata come la più efficace politica estera dell’UE. In realtà, si tratta di una politica costitutiva, che modifica l’essenza e l’identità stessa della costruzione europea.

  • Il momento dell'Europa: un piano per la prossima generazione

    Il 27 maggio 2020 la Commissione Europea ha presentato la sua proposta per la ripresa dell’Europa. Il Piano è incentrato sulla definizione di un bilancio a lungo termine dell'UE (2021-2027) rinnovato, pari a 1.100 miliardi Euro, rafforzato con un nuovo strumento finanziario, inedito e straordinario, denominato “Next Generation EU” dal valore di 750 miliardi di Euro, per un totale di 1.850 miliardi di Euro. La proposta della Commissione UE può rappresentare un

    ...
  • Il Parlamento europeo ha perso la possibilità di rendere europee le nostre elezioni

    Lo scorso 7 febbraio il Parlamento europeo, riunito in plenaria, ha sostanzialmente respinto per esclusione la proposta della Commissione per gli Affari costituzionali sulle liste transnazionali.

  • Il Parlamento Europeo indica la strada per rilanciare l'Unione

    Con i rapporti Brok-Bresso, Verhofstadt e Beres-Boege il Parlamento Europeo rilancia il tema della riforma istituzionale dell'Unione Europea in vista del Consiglio Europeo previsto a Roma il 25 marzo.

  • Il Parlamento europeo non è una struttura isolata nell’Unione

    Intervista con il professor Andrea Manzella, già Europarlamentare e Presidente della Commissione permanente Politiche dell'Unione europea del Senato della Repubblica.

  • Il piano Juncker due anni dopo

    A poco più di due anni dal lancio, i risultati del Piano sono in linea con le previsioni. Il Parlamento Europeo e i Governi stanno apprerzzando i risultati prodotti, l’effettiva mobilizzazione degli investitori privati e dei contributi provenienti dagli Stati Membri.

  • Il Piano Juncker, un anno dopo

    Dopo quasi un decennio dal lo scoppio della crisi la crescita dell’economia europea è ancora fragile e l’unico strumento che viene utilizzato per sostenerla nell’Eurozona è costituito dalla politica monetaria...

  • Il Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2025 dell’UE

    L’Europa, dopo aver creato le istituzioni necessarie a gestire l’unione monetaria è ora confrontata con la necessità di dotarsi di adeguate istituzioni per gestire l’indispensabile aumento del bilancio, da alimentare in particolare con risorse proprie.

  • Il rapporto Verhofstadt – Scheda illustrativa

    Il 12 luglio Verhofstadt ha presentato alla Commissione Affari costituzionali del PE il suo rapporto sulle riforme istituzionali di carattere federale necessarie per garantire il futuro dell’Unione. Si tratta della più avanzata proposta di trasformazione delle istituzioni europee in senso federale presentato nel Parlamento europeo dopo l’iniziativa di Altiero Spinelli durante la prima legislatura europea.

  • Il semestre di presidenza tedesca. Making Europe strong

    I segnali sono incoraggianti. Finalmente, anche il governo tedesco sembra mostrare quel senso dell’urgenza e della lungimiranza, per citare Alcide De Gasperi, che è gravemente mancato nella crisi finanziaria e in quella migratoria.

  • Il valore del voto europeo

    Il Parlamento europeo costituisce un baluardo rispetto alla volontà di sminuire le ambizioni politiche del progetto europeo contrastando la resistenza fortissima da parte degli Stati membri a condividere porzioni di sovranità.

  • L'ultima lezione di Draghi: competenza e coraggio

    Discorso pronunciato 11 ottobre 2019 in occasione del conferimento della Laura honoris causa in Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. È un lascito di eccezionale importanza, anche dal punto di vista della teoria politica, per comprendere il senso profondo della sua azione. Lo pubblichiamo in versione quasi integrale.

  • L'Unione energetica: tra novità e vecchi problemi

    Il 25 febbraio 2015 la Commissione europea ha presentato il pacchetto di proposte sull’Unione Energetica: dopo le persone, i servizi, le merci e i capitali, anche l'energia potrà attraversare le frontiere.

  • L'Unione Europea e la sfida del processo migratorio

    Il grande processo migratorio verso l’Europa cui stiamo assistendo costituisce per l’UE una sfida d’importanza vitale che richiede di essere affrontato in modo unitario, almeno dai Paesi dell’Eurozona.

  

L'Unità Europea

Giornale del

MovimentoFederalista Europeo

Edizione a stampa
Codice internazionale: ISSN 1825-5299
Catalogazione e disponibilità: Catalogo ACNP

 

Edizione online
Codice internazionale: ISSN 2723-9322
Sito Internet: www.unitaeuropea.it

L'Unità Europea su Facebook

Iscriviti alla alla newsletter

 

Sito internet: www.mfe.it

Pagina Facebook del MFE L'MFE su Twitter L'MFE su YouTube

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). E' possibile scegliere se consentire o meno i cookie. In caso di rifiuto, alcune funzionalità potrebbero non essere utilizzabili. Maggiori informazioni